Salve lettori e bentornati su Magazy.it, il blog dove parliamo di un pò di tutto, ma in special modo di letture!
Per il mese di Agosto ho intenzione di consigliarvi stavolta un autore emergente italiano, perché ultimamente ne sto scoprendo alcuni davvero molto meritevoli di attenzioni.
Il libro di cui scriverò qui oggi è un urban fantasy uscito il mese scorso. Il primo libro di una promettente trilogia dove avventura e mistero si mescolano con leggerezza e un pizzico di ironia adolescenziale che non fa mai male, si tratta di “Shadows, l’Ordine delle Ombre” di Zac D’Aleo (meglio noto nella community di bookstagram come @a_new_world_in_my_mind).
Come sempre qui sotto vi lascio tutte le info sul libro!
Titolo: Shadows, l’Ordine delle Ombre
Autore: Z. D’Aleo
Casa editrice: Trisk Edizioni
Anno di pubblicazione: 2021
Numero pagine: 368
Prezzo in euro: 16,00
Reperibilità: alta, lo trovate tranquillamente sia sul sito della Trisk (di cui vi lascio il link sotto a questo articolo) che su Amazon.

LA TRAMA
Dan, Zoe, Ele e Leo nel 2017.
Clara e Alida nel 1968.
Malachia nel 1603.
Rolando nel 1202.
Questi sono i personaggi che si incontrano in Shadows, divisi dal tempo ma allo stesso tempo uniti da qualcosa che lo supera. Una lotta antica tra bene e male, un misterioso ordine che ha le sue origini ai tempi delle crociate in Medio Oriente. Un delitto irrisolto, un diario scomparso, una maledizione…questo è tutto ciò che i protagonisti si ritroveranno ad affrontare, coinvolti in una lotta che va avanti da secoli e uniti da un legame che si perde tra le pieghe del tempo.
CONSIDERAZIONI
Ok, lo ammetto, nonostante ci siano molti libri che ho amato in pochi possono dire di aver lasciato in me un segno tale da spingermi a riempire le mie note di citazioni. Shadows è un libro che secondo me va oltre il suo genere. Definirlo semplicemente un urban fantasy sarebbe riduttivo e io odio le etichette a prescindere. C’è di più oltre all’intrigante vicenda che vi ho descritto sopra. Azione, introspezione e mistero si mescolano ad una narrazione super piacevole e a delle descrizioni dettagliate ma per nulla pesanti.
Leggere questa storia ha scatenato un evento che mi fa capire ogni volta di aver trovato la storia giusta per me: il bisogno di riflettere. Molto spesso mi viene rimproverato di essere una che legge tra le righe, ma che ci posso fare? Sono dell’idea che spesso una storia contiene molte più cose da scoprire oltre al suo senso figurato.
Sono rimasta piacevolmente immersa in questa lettura fino ai ringraziamenti e non vedo l’ora di scoprirne il seguito…
Alla prossima recensione!
Selene

What do you think?