Benvenuti nella nostra guida completa al cane lupo cecoslovacco! Stai considerando questa razza per un Pet da compagna? Continua a leggere per scoprire se questo è il cane che fa per te!

Questa è una razza potente, intelligente e vigile che lo rende un eccellente cane da lavoro. Come animale domestico, il temperamento del cane lupo ceco è estremamente leale e protettivo. Sono ottimi animali domestici per il giusto tipo di persone. Detto questo, non sono raccomandati per coloro che non hanno mai avuto cani e sono quindi alla prima esperienza…
Cominciamo con l’origine di questa bella e orgogliosa razza.
Origine del cane lupo cecoslovacco
Il Lupo Cecoslovacco è stato allevato per la prima volta negli anni ’50. Le operazioni di pattuglia di confine utilizzavano questi cani in quella che allora era una Cecoslovacchia comunista.
Si pensa che le razze madri del cane lupo siano il pastore tedesco e il lupo dei Carpazi.
Gli originali allevatori cecoslovacchi si sono proposti di creare una razza unica che avesse la forza e la resistenza di un lupo ma anche l’addestramento e il temperamento leale del pastore tedesco.
La prima generazione registrata di cani lupo cechi era piuttosto difficile da addestrare. Gli allevatori quindi hanno incrociato di nuovo la razza con i pastori tedeschi. Lo scopo era ridurre l’influenza del lupo nella linea di sangue.
Il cane lupo cecoslovacco che conosciamo oggi ha pochissimo sangue di lupo. Quel tanto che basta per migliorare la loro resistenza, capacità di navigazione e udito.
Cani da lavoro
Come puoi probabilmente intuire dalle razze di origine, il cane lupo è stato allevato per uso militare.
Sono stati usati dalle operazioni speciali militari come cani da attacco ma anche dalle pattuglie di confine e nelle forze dell’ordine.
Fin dalle origini della razza, il cane lupo è stato utilizzato in una varietà di ruoli lavorativi. Questi includono ricerca e salvataggio, pastorizia, monitoraggio, caccia e altro ancora. La razza rimane tuttora popolare come cane da lavoro sia in Europa che negli Stati Uniti.
Dimensioni e caratteristiche del cane lupo cecoslovacco

Il cane lupo cecoslovacco somiglia molto a un lupo nell’aspetto fisico. È una razza forte e vigile con vista, olfatto, udito e resistenza eccellenti.
I cani lupo cecoslovacchi sono in genere un minimo di 20kg da adulti, misurando almeno 58,5 cm di altezza.
In genere hanno una struttura leggera ma muscolosa e un corpo leggero. Sono snelli e potenti come i loro antenati lupo.
La colorazione del pelo è quella tipica del lupo. Il mantello del cane lupo è solitamente un mix di bianco, grigio, marrone e nero, con una stratificazione distintiva. Il muso è spesso bianco, con la sommità della testa tipicamente un misto grigio / marrone. Hanno un aspetto molto wild. Il loro pelo è spesso e diritto, progettato dalla natura per proteggerli dal freddo e dal vento.
Sono cani estremamente robusti, in grado di sopportare condizioni di freddo estremo e dure, per questo non amano il caldo.
Personalità e temperamento del cane lupo cecoslovacco
Il cane lupo ceco è il risultato dell’incrocio di una razza domestica ad alta energia (pastore tedesco) con un animale selvatico (lupo). Come puoi immaginare, questo si traduce in una razza molto energica, forte e dominante.
Il Lupo Cecoslovacco necessita di un proprietario in grado di controllare le sue intemperanze, altrimenti il suo carattere peggiora e tende a diventare dominante. Ha bisogno di una vita regolareche mitighi le sfumature più selvatiche del suo carattere. Lo Standard di razza lo descrive come un cane iperattivo, vivace, capace di resistenza, docile con pronte reazioni. Senza paura e coraggioso. Sospettoso. Dimostra enorme lealtà verso il padrone.
I cani lupo richiedono esercizio frequente e stimolazione mentale. Completare le attività e avere un lavoro da svolgere è importante per loro. Non si accontentano di essere semplicemente lasciati a correre per un cortile incustoditi. Hanno bisogno di frequenti impegni attivi con i loro compagni umani.
Il temperamento del cane lupo ceco è definito dalla loro natura estremamente vigile. Attingono alla vista, all’olfatto e all’udito superiori per mantenersi sempre pienamente consapevoli di ciò che li circonda.
È un cane che si dimostrerà incredibilmente affettuoso, in quanto ama il contatto fisico per rafforzare il legame tra voi e lui. Sviluppa infatti relazioni sociali molto forti non solo con il suo padrone ma con tutto il nucleo familiare.
E’ un cane molto sensibile, perciò la decisione di prenderne uno deve essere molto ben ponderata.
Il Lupo Cecoslovacco è pericoloso?
I cani lupo cecoslovacchi possono essere aggressivi nei confronti degli altri cani, in particolare se non sono adeguatamente socializzati. Hanno anche un istinto naturale di caccia e una forte preda. Questo può portare a scontri con piccoli animali di specie diverse alla loro.
Il loro innato istinto selvaggio e la natura potenzialmente aggressiva rende fondamentale procedere con cautela nella scelta di questa razza. Questo non vuol dire che non possano essere ottimi cani da compagnia, tuttavia, solo i proprietari molto responsabili, esperti e attivi dovrebbero considerare il cane lupo.
Problemi di salute del cane lupo cecoslovacco
Nel complesso, il cane lupo ceco è una razza molto resistente con problemi di salute ereditaria minimi.
Come con qualsiasi razza di cane, alcuni problemi di salute sono ovviamente possibili. In genere, i cani lupo sono molto sani in generale.
Un problema di salute relativamente comune nei cani lupo è la displasia dell’anca e del gomito. Questo è comune nei cani di queste dimensioni nella maggior parte delle razze.
Un altro problema è il nanismo ipofisario. Questa è una carenza dell’ormone della crescita che porta a un corpo anormalmente piccolo.
Ci sono stati altri problemi di salute non comuni segnalati in questa razza. Questi includono problemi dietetici, malnutrizione, disturbi convulsivi, problemi agli occhi e problemi cardiaci.
Un’altra patologia che occorre escludere con verifiche genetiche è la Mielopatia Degenerativa. una grave malattia degenerativa del midollo spinale che comporta una progressiva ed irreversibile incapacità di conduzione di stimoli nerovosi dal cervello al midollo spinalle e quindi agli arti.
Se acquisti cuccioli di cane lupo ceco da un allevatore certificato e responsabile è possibile chiedere di vedere eventuali certificazioni sanitarie ottenute dalla linea di sangue.
Ti sei convinto che il Lupo Cecoslovacco sia la razza che fa per te?
Ecco una lista di alcuni allevamenti presenti sul territorio italiano specializzati nella razza del Lupo Cecoslovacco:
Allevamento L’Aurora del Lupo (Lazio)
Pagina Facebook: @allevamentolauroradellupo.lupocecoslovacco
Allevamento Salto del Lupo (Lazio)
Pagina Facebook: @saltodellupo
Allevamento Passo del Lupo (Emilia Romagna)
Pagina Facebook: @AllevamentoPassoDelLupo
Allevamento Lupi del Baldo (Trentino Alto Adige)
Pagina Facebook: @lupidelbaldo
Allevamento I Lupi dell’Aspro (Basilicata)
Pagina Facebook: @allevamentoilupidellaspro
Allevamento Cuore di Lupo (Calabria)
Pagina Facebook: @Allevamentocanelupocecoslovaccocuoredilupo
Siamo giunti al termine di questa guida sul lupo Cecoslovacco, se vuoi approfondire le tue conoscenze sulla razza ti consiglio di leggere “Il cane lupo cecoslovacco. Storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare“. Si tratta di un libro meraviglioso in cui si approfondisce il legame forte che si instaura tra l’uomo e questo affascinante amico a 4 zampe.
A presto
Eleonora
Error: There are no business accounts connected. Please visit this page to learn how to connect a business account.

What do you think?