Buonasera lettori, bentrovati su Magazy.it.
Credo che ormai abbiate quasi fatto l’abitudine al fatto che di tanto in tanto sparisco, ma non me ne abbiate.
Purtroppo l’università, il tirocinio e la realizzazione di un sogno nel cassetto richiedono tempo e sacrificio.
Ad ogni modo, oggi vorrei parlarvi di un bellissimo manga non molto conosciuto, ovvero “L’ultimo volo della farfalla”, una storia d’amore meravigliosa e triste, ambientata nel Giappone del 1800.
Sarà una recensione breve ma non per questo meno intensa, per cui preparate i fazzoletti e buona lettura!
Autore: Kan Takahama
Titolo: L’ultimo volo della farfalla
Anno di pubblicazione: 2018
Casa editrice: D Showcase
Numero pagine: 155
Prezzo in euro: 14,90
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/magazy.it/public_html/wp-content/plugins/hercules-core/lzb/classes/class-blocks.php(1313) : eval()’d code on line 4

Ma non ti preoccupare.
Non ti farò aspettare a lungo…”
Kichō è considerata la più bella cortigiana del rinomato quartiere di Maruyama, nella città di Nagasaki, dove risiede la casa di piacere nella quale lavora.
Desiderata da molti ma amata da pochi a causa della sua professione, Kichō è in grado di sedurre chiunque posi il suo sguardo su di lei e solo i pochi uomini facoltosi della città possono permettersi di averla per una notte.
Ma la bella ed enigmatica tayū nasconde dietro ai suoi modi enigmatici ed accattivanti uno struggente segreto, che la lega ad un uomo gravemente ammalato e al suo unico figlio.
Tra i fasti e la ricchezza del Giappone del periodo Edo, questo manga offre al lettore uno spaccato di vita quotidiana e sopratutto interiore di una donna destinata fin da giovanissima ad una vita assai difficile, venduta dalla famiglia alla casa di piacere di Maruyama per racimolare qualche soldo in più.
Un destino che molte altre ragazzine della sua condizione sociale subivano in quel particolare periodo storico.
La storia di Kichō è placida, malinconica e potente allo stesso tempo, proprio come il volo di una farfalla, in grado di commuovere ed emozionare in maniera sorprendente.
La caratterizzazione dei personaggi e la cura per la cornice storica sono davvero squisiti
Consiglio questo manga a chiunque non abbia paura di guardare le cose oltre il modo in cui esse ci appaiono e a tutti coloro che non esiterebbero a sacrificare se stessi per amore di qualcun altro.
Alla prossima recensione!
Selene.

What do you think?