Cerchi un gatto che sia un compagno di giochi per i tuoi figli e un membro a tutti gli effetti della famiglia? Allora non cercare oltre. L’American Shorthair è noto per la sua longevità, salute robusta, bell’aspetto, dolce personalità e amabilità con bambini, cani e altri animali domestici.
La razza American Shorthair ha avuto origine da gatti che seguivano i coloni dall’Europa al Nord America. Nel ‘600 i primi emigranti europei giunsero negli Stati Uniti portando con sé dei gatti che si adattarono presto al clima rigido dell’America del Nord. I registri indicano che persino la Mayflower trasportava diversi gatti per cacciare i topi della nave. La loro bellezza e la loro natura amorevole furono apprezzate tanto quanto le loro abilità di cattura dei topi.
Questo gatto è l’omologo americano del British shorthair e dell’Europeo a pelo corto.
La Cat Fanciers ‘Association (CFA) scelse di riconoscere ufficialmente questo adorabile gatto (allora chiamato Domestic Shorthair) come uno dei le sue prime cinque razze registrate nel 1906.
La CFA registrò il primo American shorthair, Buster Brown, maschio smoke, nato da un incrocio tra un British shorthair è un gatto americano a pelo corto. La prima versione di questa razza fu chiamata, appunto, Domestic shorthair fino agli anni sessanta.
Questa razza è il risultato della selezione del gatto comune incrociato con altre razze importate tra le quali il British shorthair, il Brunese ed il Persiano. La razza fu riconosciuta ufficialmente nel 1966 con il nome di American shorthair.
Razza rara in Europa, è molto ricercata in Giappone. Questo gatto è una vera star negli States.
L’American shorthair è un gatto di taglia da Media a Grande. Il peso varia dai 3,5 kg a 7 kg. La struttura è solida, normolineo. Il pelo e corto.

Carattere
Equilibrato, calmo, affezionato al padrone. Socievole, giocherellone, sportivo ama vivere all’aria aperta data la sua passione per la caccia. Accetta di buon grado comunque la vita in appartamento.
È un gatto rustico e solido: raggiunge la maturità sessuale verso i sette o otto mesi.
Testa
La testa è di taglia media, rotonda e larga. C’è una leggera concavità dalla fronte al naso, le guance sono particolarmente ben sviluppate nel maschio, il muso è quadrato ma non troppo corto. Il naso è di lunghezza media, il mento accentuato è quadrato, le mascelle potenti.
Orecchie
Le orecchie sono di taglia media, non troppo larghe alla base, tondeggianti all’estremità. Ben distanziati e ricoperte di peli corti.
Occhi
Larghi, rotondi, ben distanziati e tendenti ad assumere un aspetto orientaleggiante. Il colore intonato a quello del mantello.
Collo
Collo di lunghezza media, è muscoloso e forte.
Corpo
Il corpo è grande e piuttosto regolare. Il petto e le spalle sono ben sviluppati particolarmente nel maschio.
La struttura scheletrica è media e possiede una solida muscolatura.
Zampe
Le zampe di questo gatto sono di media lunghezza, vigorose con piedi di taglia media e rotondi.
Coda
La coda di media lunghezza è pesante alla base e affusolata verso l’estremità arrotondata: è portata quasi allo stesso livello del dorso.
Mantello dell’American Shorthair
La pelliccia è corta ma di forte tessitura, lucida e aderente con sottopelo piuttosto folto, specie nella stagione invernale.
Sono ammessi un’ampia gamma di colori ad eccezione del chocolate, del lilac e del color point.
Red Tabby & White Blue Tabby
Colori Solidi
- BIANCO: bianco puro e brillante. Naso e cuscinetti delle zampe: rosa. Colore degli occhi: blu intenso o oro. I bianchi con gli occhi dispari avranno un occhio blu e uno dorato con uguale profondità di colore.
- NERO: nero carbone denso, dalle radici alla punta del pelo. Esente da qualsiasi sfumatura di ruggine sulle punte o fondo smoky. Naso: nero. Zampette: nere. Colore degli occhi: oro.
- BLU: blu, preferibilmente tonalità più chiara, un tono uniforme dal naso alla punta della coda. Naso e cuscinetti delle zampe: blu. Colore degli occhi: oro.
- ROSSO: rosso intenso, limpido, brillante; senza ombreggiature, segni o tacche. Labbra e mento dello stesso colore del mantello. Naso e cuscinetti: rosso mattone. Colore degli occhi: oro.
- CREMA: un livello di crema color cuoio senza macchie. Nasoe cuscinetti: rosa. Colore degli occhi: oro.
Chinchilla e Shaded
- CHINCHILLA SILVER: sottopelo bianco puro. Pelo sul dorso, sui fianchi, sulla testa e sulla coda con una punta sufficientemente nera da conferire il caratteristico aspetto argenteo scintillante. Le gambe possono essere leggermente ombreggiate con il tipping. Mento e ciuffi auricolari, pancia e petto, bianco puro. Bordi di occhi, labbra e naso delineati di nero. Pelle del naso: rosso mattone. Zampette: nere. Colore degli occhi: verdi.
- SHADED SILVER: sottopelo bianco con un mantello nero che si stende sui lati, sul viso e sulla coda, da scuro sulla cresta al bianco sul mento, sul petto, sullo stomaco e sotto la coda. Le gambe devono avere lo stesso tono del viso. L’effetto generale è molto più scuro di un cincillà. Bordi di occhi, labbra e naso delineati di nero. Pelle del naso: rosso mattone. Zampette: nere. Colore degli occhi: verdi.
- SHELL CAMEO (Red Chinchilla): sottopelo bianco, il mantello sul dorso, sui fianchi, sulla testa e sulla coda deve essere sufficientemente rosso per dare il caratteristico aspetto scintillante. Il viso e le gambe possono essere leggermente ombreggiati. Mento, ciuffi auricolari, pancia e petto bianchi. Naso, bordi degli occhi e cuscinetti delle zampe: rosa. Colore degli occhi: oro.
- SHADED CAMEO (Red Shaded): sottopelo bianco con un manto di sfumature rosse che ombreggiano i lati, il viso e la coda da scuro sulla cresta a bianco sul mento, sul petto, sullo stomaco e sotto la coda. Le gambe devono avere lo stesso tono del viso. L’effetto generale è molto più rosso dello shell cameo. Naso, bordi degli occhi e cuscinetti delle zampe: rosa. Colore degli occhi: oro.
- SHADED SILVER & WHITE: bianco con porzioni di Shaded Silver. Colore degli occhi: verdi.
- CHINCHILLA SILVER & WHITE: bianco con porzioni di Chinchilla Silver. Colore degli occhi: verdi.
- SHADED CALICO & WHITE: bianco con porzioni di Shaded Calico. Colore degli occhi: verdi o dorati.
- DILUTE SHADED CALICO & WHITE: bianco con porzioni di Dilute Shaded Calico. Colore degli occhi: verdi o dorati.
- BLUE SHADED SILVER & WHITE: bianco con porzioni di Blue Shaded Silver. Colore degli occhi: verdi o dorati.
- BLUE CHINCHILLA SILVER: sottopelo bianco puro. Pelo sul dorso, sui fianchi e sulla coda con una punta sufficientemente blu da conferire il caratteristico aspetto argenteo scintillante. Le gambe possono essere leggermente ombreggiate con il tipping. Mento e ciuffi auricolari, pancia e petto, bianco puro. Bordi di occhi, labbra e naso delineati in blu. Pelle del naso: rosa antico. Zampette: blu o rosa antico. Colore degli occhi: verdi.
- BLUE SHADED SILVER: sottopelo bianco con un manto di sfumatura blu che ombreggia i lati, la faccia e la coda da scuro sulla cresta al bianco su mento, petto, pancia e sotto la coda. Le gambe devono avere lo stesso tono del viso. L’effetto generale è molto più scuro di un cincillà blu. Bordi di occhi, labbra e naso delineati in blu. Pelle del naso: rosa antico. Zampette: rosa antico o blu. Colore degli occhi: verdi.
- CREAM SHELL CAMEO (Cream Chinchilla): sottopelo bianco, il mantello sul dorso, sui fianchi, sulla testa e sulla coda deve essere sufficientemente ricoperto di crema per dare il caratteristico aspetto frizzante. Il viso e le gambe possono essere leggermente ombreggiati con la punta. Mento, ciuffi auricolari, pancia e gambe bianchi: pelle del naso, bordi degli occhi e cuscinetti delle zampe: rosa. Colore degli occhi: oro.
- CREAM SHADED CAMEO (Cream Shaded): sottopelo bianco con un manto crema che si estende sui fianchi, sul viso e sulla coda, da scuro sulla cresta a bianco su mento, petto, pancia e sotto la coda. Le gambe devono avere lo stesso tono del viso. L’effetto generale è molto più crema del Cream Cameo Shell. Pelle del naso, bordi degli occhi e cuscinetti delle zampe: rosa. Colore degli occhi: oro.
- CHINCHILLA SHADED TORTOISESHELL (guscio di tartaruga): sottopelo bianco puro. Pelo sul dorso, sui fianchi, sulla testa e sulla coda sufficientemente punteggiati di macchie nere e ben definite di rosso e / o crema come nel disegno del guscio di tartaruga per dare il caratteristico aspetto scintillante. Il gatto è in apparenza un argento cincillà con macchie di ribaltamento rosso. È desiderabile una fiammata di panna o una punta rossa. Colore degli occhi: verdi o dorati.
- SHADED TORTOISESHELL: sottopelo bianco. Mantello con punte nere e chiazze chiaramente definite di peli rossi e crema come nel disegno del guscio di tartaruga. È auspicabile una sfumatura rossa o crema sul viso. Colore degli occhi: verdi o dorati.
- DILUTE CHINCHILLA TORTOISESHELL (Dilute Shell Tortoise -shell): sottopelo bianco puro. Pelo sul dorso, sui fianchi, sulla testa e sulla coda sufficientemente contrastati con macchie blu e ben definite di crema come nel motivo del blu crema per dare il caratteristico aspetto scintillante. Il gatto è in apparenza un argento cincillà diluito con macchie di crema. Una sfumatura di crema è desiderabile. Colore degli occhi: verdi o dorati.
- DILUTE SHADED TORTOISESHELL: sottopelo bianco. Mantello con punta blu e chiazze chiaramente definite di peli con punta color crema come nel modello della blu-crema. È auspicabile un tocco di crema sul viso. Colore degli occhi: verdi o dorati.
Colori Smoke
- BLACK SMOKE: sottopelo bianco, con profonda punta nera. Il gatto a riposo appare nero. In movimento il sottopelo bianco è chiaramente evidente. Naso e cuscinetti: neri. Colore degli occhi: verdi, nocciola, oro (il verde è preferito).
- BLUE SMOKE: sottopelo bianco, con una profonda punta blu. Il gatto a riposo appare blu. In movimento il sottopelo bianco è chiaramente apparente. Punti e maschera blu, con una sottile fascia bianca alla base dei peli vicino alla pelle che può essere vista solo quando il pelo è separato. Naso in pelle e cuscinetti per le zampe: blu. Colore degli occhi: oro.
- CAMEO SMOKE (Red Smoke): sottopelo bianco, con una punta profonda di rosso. Il gatto a riposo appare rosso. In movimento il sottopelo bianco è chiaramente evidente. Punti e maschera rossi con una stretta fascia bianca alla base dei peli vicino alla pelle che può essere vista solo quando il pelo è diviso. Cuoio del naso, bordi degli occhi e cuscinetti delle zampe: rosa. Colore degli occhi: oro.
- TORTOISESHELL SMOKE: sottopelo bianco con punte profonde di nero con chiazze di peli rossi e crema ben definiti e non screziati come nel disegno del guscio di tartaruga. Il gatto a riposo appare tortoiseshell. In movimento il sottopelo bianco è chiaramente evidente. Viso e orecchie tartaruga con sottile fascia bianca alla base dei peli vicino alla pelle che può essere vista solo quando il pelo è separato. Ciuffi auricolari bianchi. È auspicabile una sfumatura rossa o crema sul viso. Colore degli occhi: oro.
- BLUE CREAM SMOKE: sottopelo bianco con una punta profonda di blu con chiazze ben definite e non tigrate di peli con punta crema come nel modello della blu-crema. Il gatto a riposo appare blu-crema. In movimento, il bianco è chiaramente evidente. Motivo blu crema del viso e delle orecchie con banda stretta alla base dei peli vicino alla pelle che si può vedere solo quando il pelo è diviso. Ciuffi auricolari bianchi. È auspicabile un tocco di crema sul viso. Colore degli occhi: oro.
- SMOKE AND WHITE (compresi i vans): Bianco con porzioni non rettificate che hanno un sottopelo bianco con punte profonde (nero, blu, rosso, crema, tartaruga, cammeo). Il gatto a riposo appare bianco e nero (bianco e blu, bianco e rosso ecc.), In movimento può essere evidente il sottopelo bianco. Preferito che il gatto abbia avere piedi, gambe, parti inferiori, petto e muso bianchi. È auspicabile una fiammata a “V” invertita.
- BLACK SMOKE AND WHITE: bianco con porzioni di nero smoke. Colore degli occhi: verdi, nocciola, oro; il verde è preferito.
- BLUE SMOKE AND WHITE: bianco con porzioni di blu smoke. Colore degli occhi: oro.
- TORTOISESHELL SMOKE E BIANCO: bianco con porzioni di toiseshell smoke. Colore degli occhi: oro.
- SHELL CAMEO AND WHITE: bianco con porzioni di shell cameo. Colore degli occhi: oro.
- SHADED CAMEO AND WHITE: bianco con porzioni di shaded cameo. Colore degli occhi: oro.
- SMOKE CAMEO AND WHITE: bianco con porzioni di smoke cameo. Colore degli occhi: oro.
Colori Tabby
- CLASSIC TABBY PATTERN: segni fitti, ben definiti e ampi. Gambe barrate in modo uniforme con braccialetti che si avvicinano per incontrare i segni del corpo. Coda uniformemente inanellata.
Diverse collane sul collo e sulla parte superiore del torace, più sono e meglio è.
I segni di espressione sulla fronte formano una lettera intricata “M”. La linea ininterrotta corre indietro dall’angolo esterno dell’occhio. Le linee verticali sulla parte posteriore della testa si estendono ai segni delle spalle che hanno la forma di una farfalla con entrambe le ali superiori e inferiori chiaramente delineate e contrassegnate da punti all’interno del contorno.
I segni sul dorso consistono in una linea verticale lungo la spina dorsale dalla farfalla alla coda con una striscia verticale parallela su ciascun lato, le tre strisce ben separate da strisce del colore di fondo.
Grande macchia solida su ogni lato da circondare da uno o più anelli ininterrotti. I segni laterali dovrebbero essere gli stessi su entrambi i lati.
Doppie file verticali di bottoni su petto e pancia. Garretti: devono essere dello stesso colore delle marcature. - MACKEREL TABBY PATTERN: segni densi, chiaramente definiti e tutti disegnati a matita stretti. Gambe con anelli stretti che salgono per incontrare i segni del corpo. Collane al collo e al petto distinte, come tante catene. Testa con una “M” sulla fronte. Linee ininterrotte che risalgono dagli occhi. Linee che scendono lungo la testa per incontrare le spalle. Le linee della colonna vertebrale si uniscono per formare una stretta sella. Spirali strette corrono intorno al corpo. Garretti: devono essere dello stesso colore delle marcature.
- TICKED TABBY PATTERN: l’aspetto generale è un gatto senza segni evidenti sul corpo e con strisce tabby distinte sulla testa, sul collo, sulle gambe e sulla coda. I peli sul corpo dovrebbero essere contrassegnati con varie sfumature del colore della marcatura. I colori delle marcature (strisce), i colori di fondo e gli occhi sono gli stessi dei modelli tabby classici e mackerel. Se visto dall’alto, il corpo è privo di macchie, strisce o macchie evidenti, ad eccezione dell’ombreggiatura dorsale più scura. La parte inferiore più chiara può mostrare segni di tabby. Il gatto deve avere almeno una collana distinta. I garretti sono dello stesso colore del colore del segno del tabby.
- PATCHED TABBY PATTERN: un tabby patch (torbie) (classico, mackerel o ticked) è un tabby argentato, marrone o blu con macchie di rosso e / o crema.
- BROWN PATCHED TABBY (classico, mackerel o ticked): colore di fondo marrone ramato brillante con macchie tabby classiche, mackerel o ticked di nero denso con macchie rosse e / o crema chiaramente definite sia sul corpo che sulle estremità; è desiderabile una sfumatura di rosso e / o crema sul viso. Labbra e mento della stessa tonalità degli anelli intorno agli occhi. Colore degli occhi: oro o nocciola; tonalità di oro preferite.
- BLU TABBY PATCHED (classico, mackerel o ticked): colore di fondo, comprese le labbra e il mento, avorio bluastro pallido con macchie classiche, mackerel o tigrate di un blu molto profondo che offre un buon contrasto con il colore di fondo. Macchie di crema chiaramente definite sia sul corpo che sulle estremità; è auspicabile crema sul viso. Tonalità fulvo caldo o patina sul tutto. Colore degli occhi: oro.
- TABBY CON PATCH ARGENTO (classico, mackerel o tigrato): sottopelo bianco, colore di fondo, inclusi labbra e mento, argento chiaro con macchie classiche, mackerel o tigrate di nero denso con macchie di rosso e / o crema chiaramente definite su entrambi i corpi ed estremità. È auspicabile una vampata di rosso e / o crema sul viso. Colore degli occhi: oro, verde o nocciola.
- BLU SILVER PATCHED TABBY (Pewter Patched Tabby) (classico, mackerel o ticked): sottopelo bianco, colore di fondo, comprese le labbra e il mento, argento chiaro e bluastro chiaro con segni classici, mackerel o tigrati tigrati di blu profondo con macchie di crema chiaramente definito sia sul corpo che sulle estremità. Crema sul viso è desiderabile. Colore degli occhi: verdi o nocciola.
- SILVER TABBY (classico, mackerel o ticked): colore di fondo, inclusi labbra e mento, argento chiaro. Marcature nere dense. Il silver tabby geneticamente è un gatto ombreggiato che esprime il modello agouti, quindi il sottopelo dovrebbe essere bianco. Pelle del naso: rosso mattone. Zampette: nere. Colore degli occhi: dal verde al nocciola; il verde è preferito.
- BLUE SILVER TABBY (Pewter Tabby) (classico, mackerel o spuntato): sottopelo bianco, colore di fondo, comprese le labbra e il mento, argento chiaro bluastro. I segni sono blu. Pelle del naso: blu o rosa antico bordato di blu. Zampette: blu. Colore degli occhi: verdi o nocciola.
- RED TABBY (classico, mackerel o ticked): colore di fondo rosso. Marcature rosso intenso. Labbra e mento per abbinare il colore del contorno occhi. Naso e cuscinetti delle zampe: rosso mattone. Colore degli occhi: oro.
- BROWN TABBY (classico, mackerel o ticked): colore di fondo marrone ramato brillante. Marcature nere dense. Labbra e mento della stessa tonalità degli anelli intorno agli occhi. Parte posteriore delle gambe nera dalla zampa al tallone. Pelle del naso: rosso mattone. Zampette: nere o marroni. Colore degli occhi: oro o nocciola; tonalità di oro preferite.
- BLUE TABBY (classico, mackerel o ticked): colore di fondo, inclusi labbra e mento, avorio bluastro chiaro. Contrassegna un blu molto profondo che offre un buon contrasto con il colore di fondo. Tonalità fulvo caldo o patina su tutto il mantello. Pelle del naso: rosa antico. Zampette: rosa. Colore degli occhi: oro.
- CREAM TABBY (classica, mackerel o spuntata): colore di fondo, inclusi labbra e mento, crema molto chiara. Segni color crema sufficientemente più scuri del colore di fondo per offrire un buon contrasto, ma che rimangono all’interno della gamma di colori diluiti. Naso e cuscinetti: rosa. Colore degli occhi: oro.
- CAMEO TABBY (classico, mackerel o ticked): colore di fondo bianco sporco. Marcature rosse. Il cameo tabby geneticamente è un gatto dal mantello ombreggiato che esprime il motivo agouti, quindi il sottopelo dovrebbe essere bianco. Naso e cuscinetti: rosa. Colore degli occhi: oro.
- CREAM CAMEO TABBY (Dilute Cameo) (classico, sgombro o spuntato): sottopelo bianco, colore fondo bianco sporco. Marcature crema. Naso e cuscinetti: rosa. Colore degli occhi: oro
- TABBY AND WHITE (compresi i van) *: bianchi con porzioni colorate, le porzioni colorate sono conformi alle classiche tabby attualmente stabilite; classico, mackerel o ticked. Il gatto dovrebbe avere piedi, gambe, parti inferiori, petto e muso bianchi. È auspicabile una fiammata a “V” invertita.
- SILVER TABBY E BIANCO (classico, sgombro o ticked): bianco con porzioni di silver tabby Colore occhi: oro, verde o nocciola.
- TABBY AND WHITE (classico, mackerel o ticked): bianco con porzioni di tabby patch argento. Colore degli occhi: oro, verde o nocciola.
- CAMEO TABBY AND WHITE (classico, mackerel o ticked): bianco con porzioni di cameo tabby. Colore degli occhi: oro.
- MARRONE TABBY E BIANCO (classico, mackerel o tigrato) bianco con porzioni di marrone tabby. Colore degli occhi: oro o nocciola; tonalità di oro preferite.
- TABBY PATCH MARRONE E BIANCO (classico, mackerel o ticked): bianco con porzioni di tabby patch marrone. Colore degli occhi: oro o nocciola; tonalità di oro preferite.
- BLUE TABBY AND WHITE (classico, mackerel o ticked): bianco con porzioni di blue tabby. Colore degli occhi: oro.
- TABBY PATCH BLU E BIANCO (classico, mackerel o ticked): bianco con porzioni di tabby patch blu e bianco. Colore degli occhi: oro.
- TABBY ROSSO E BIANCO: (classico, sgombro o tigrato) bianco con porzioni di tabby rosso. Colore degli occhi: oro.
- CREMA TABBY E BIANCA (classica, mackerel o spuntata): bianca con porzioni di crema tabby. Colore degli occhi: oro.
- TORTOISESHELL: nero con macchie di rosso o aree leggermente mescolate di rosso sia sul corpo che sulle estremità. Presenza di diverse tonalità di rosso accettabile. Naso e cuscinetti delle zampe: nero e / o rosso mattone. Colore degli occhi: oro.
Calico, Bicolore e Van
- CALICO: bianco con macchie distinte di nero e rosso. Bianco predominante sulle parti inferiori. I segni del tabby sono consentiti nelle macchie rosse. Colore degli occhi: oro.
- DILUTE CALICO: bianco con evidenti macchie di blu e crema. I segni del tabby sono ammessi nei patch color crema. Colore degli occhi: oro.
- BLU-CREMA: blu con macchie di crema o aree di crema leggermente mescolate su corpo e estremità. Presenza di diverse tonalità di crema accettabile. Naso e cuscinetti: blu e / o rosa. Colore degli occhi: oro.
- BICOLORE: bianco con porzioni di nero, bianco con porzioni di blu, bianco con porzioni di rosso, o bianco con porzioni di crema. Colore degli occhi: oro.
- VAN BI-COLOR: bianco e nero, rosso e bianco, blu e bianco o crema e bianco. Gatto bianco con colore limitato alle estremità; testa, coda e gambe. Sono consentite una o due piccole macchie colorate sul corpo.
- VAN CALICO: gatto bianco con macchie non tigrate di nero e rosso limitate alle estremità; testa, coda e gambe. Sono consentite una o due piccole macchie colorate sul corpo.
- VAN DILUTE CALICO: gatto bianco con macchie non striate di blu e crema limitate alle estremità; testa, coda e gambe. Sono consentite una o due piccole macchie colorate sul corpo.
* VAN è il termine per un gatto bianco con le porzioni colorate aggiuntive limitate alla testa, alla coda e alle zampe. Sono consentite una o due piccole porzioni di colore sul corpo.
Toeletta dell’American Shorthair
È necessaria una buona spazzolatura tre volte a settimana e un bagno mensile per rimuovere il pelo morto. Come tutte le razze, prima di un’esposizione deve essere lavato.
Difetti
Sono considerati difetti nell’American shorthair le orecchie lunghe e ravvicinate. Anche gli occhi non completamente verdi nel silver Tabby e non dorati nel Brown Teddy sono motivo di penalizzazione in Expo. Il collo troppo corto, tozzo o troppo lungo e sottile, il corpo eccessivamente massiccio o troppo allungato, la coda esageratamente sottile, portata sul dorso. Il pelo sottile, lungo e lanuginoso.
Sono motivi di squalifica le macchie o chiazze bianche.
Ecco terminata la scheda dell’American Shorthair! La prossima settimana sarà il turno dell’American Bobtail… un buffo gatto dalla cosa corta e riccia 🙂

What do you think?